Nel periodo estivo è più facile dedicarci ad attività sportive che fanno davvero molto bene alla salute. Indubbiamente uno degli sport che si preferiscono fare con il caldo dell'estate, è il nuoto.
Il nuoto è una disciplina sportiva che aiuta tutto il corpo a restare in forma, fornendo anche un'eccellente dose di divertimento. Offre qualcosa che nessun altro esercizio aerobico può offrire: la possibilità di far lavorare l'intero corpo senza alcun impatto pesante per il sistema osteoarticolare. Questo perché quando il corpo è immerso nell'acqua pesa molto meno, fino al 90% in meno quando si è immersi fino al collo.
Ciò significa che la piscina è il luogo ideale per tonificare i muscoli e guarire le articolazioni doloranti, anche e soprattutto se siete in sovrappeso o soffrite di artitre.
Sport
Il tiro a segno è uno sport che consiste nel colpire un bersaglio il più vicino possibile al centro. Il bersaglio è composto da dei cerchi concentrici, i cui punteggi vanno dall'1, per il cerchio più esterno, fino al 10. Lo sport si pratica sia con armi ad aria compressa sia a fuoco, lunghe o corte, su distanze che vanno da 10 metri, solitamente in strutture indoor, passando per i 25 e i 50 metri, fino ad arrivare ai 300 metri.
Gli scacchi sono un gioco da tavolo di strategia che vede opposti due avversari, detti Bianco e Nero
dal colore dei pezzi che muovono.
Le origini del gioco degli scacchi non sono esattamente chiare, anche se la maggior parte crede si sia evoluto da precedenti scacchi, come partite giocate in India quasi duemila anni fa. Il gioco degli scacchi come lo conosciamo oggi è stato formulato intorno al 15° secolo, dove divenne popolare in Europa.
"Andai nei boschi perché desideravo vivere con saggezza, per affrontare solo i fatti essenziali della vita, e per vedere se non fossi capace di imparare quanto essa aveva da insegnarmi, e per non scoprire, in punto di morte, che non ero vissuto.(...) Volevo vivere profondamente, e succhiare tutto il midollo di essa..." Da Walden ovvero Vita nei boschi di Henry D. Thoreau , 1854