Psicologia

Gli esami non finiscono mai, anche se arriva l'estate

L'ansia è generalmente un meccanismo attraverso il quale riusciamo a reagire al meglio in situazioni particolari, come il raggiungimento di determinati obiettivi. Si può affermare che un certo grado di attivazione, di vigilanza, sia adattivo, cioè dà una buona dose di concentrazione ed energia necessaria per ottenere una prestazione ottimale. Tuttavia, a volte uno stato d'ansia troppo elevato può compromettere il risultato che speriamo di ottenere.
Le radici di questo disagio possono essere indagate nella storia personale.

Quando è il corpo che parla di noi...

Corpo e mente non sono due entità separate, ma sono due parti in continua influenza reciproca. Ciò significa che è possibile individuare una profonda ripercussione del benessere fisico sugli stati d'animo e viceversa una profonda influenza delle emozioni sul corpo e sulla salute in generale.

Quella magia del Natale

Da sempre momenti di profondo significato personale, in cui si è all'origine di una ricorrenza speciale sono preziosi , perché trasmettono valore, gioia e speranza per il futuro. Ancora oggi le nostre principali festività, religiose e civili, celebrano una nascita, un inizio (di una nuova vita; di una Nazione; di una nuova epoca...) e tale significato rimane dentro di noi, a partire dall'infanzia.

Il gioco....una cosa non solo da bambini

Cos'è il gioco? E' un'azione libera, fuori dalla vita consueta. E' un'esperienza universale, ampiamente riconosciuta anche tra gli animali, caratterizzata dal divertimento, dalla finzione e dalla spontaneità.
Anacarsi (filosofo greco VI secolo a.C.)