Ad ogni cambio stagione, in prossimità della primavera o dell’estate, subito dopo i rientri dalle festività, inizia la corsa dell’ultimo minuto alla ricerca di leggerezza per rimettersi in forma. Ecco quindi che si ricorre alla “dieta” che sempre più negli ultimi anni, ha assunto quel concetto di privazione, rinuncia, costrizione, o il più famoso “da lunedi”, dove l’alternanza tra periodi di restrizione alimentare e sfoghi senza controllo, ha creato un’idea confusa in merito all’alimentazione, con la conseguente incapacità di gestire la propria salute.
Alimentazione
Il benessere fisico e psichico deriva da un apparato digerente pulito. Tutto quello che mangiamo lascia dei residui nelle pareti del tubo digerente, che finisce per irritare o, nel peggiore dei casi, intasarsi.
La menopausa è una fase naturale della vita di ogni donna in cui termina la vita fertile, caratterizzata da un cambiamento del quadro ormonale che può iniziare a vericarsi dopo i 45-50 anni, quando compaiono sempre più spesso cicli anovulatori.
L'eccessivo, costante e quotidiano consumo di zuccheri, tipico della nostra epoca, è responsabile della continua produzione di un ormone chiamato Insulina.