Scriveva Albert SzentGyorgyi: “l’acqua è la materia della vita. È matrice, madre e mezzo. Non esiste vita senza acqua”. Come potremmo non essere d’accordo! Il nostro organismo adulto è formato per metà da acqua (55-60%), percentuale che sale fino al 75-85% nel neonato.
Alimentazione
era una calda estate del 1904, quando la città americana di San Louis ospitava i visitatori della Esposizione Universale. Come tutti i partecipanti, anche gli espositori inglesi volevano presentare le
loro ultime realizzazioni tecniche.
E avevano anche un altro obiettivo: insegnare alla popolazione americana a bere il tè nero classico.
La primavera e il ritorno del caldo sono il momento migliore per fare le pulizie di casa, ma la nostra principale casa è rappresentata dal nostro corpo, pertanto dobbiamo prestare attenzione a come poterlo depurare e renderlo forte e sano. Alla base delle prevenzione primaria, oltre ad un corretto stile di vita basato sul movimento e su una adeguata alimentazione, è fondamentale cercare di bere sostanze che possano ripristi nare i nostri corretti ritmi bio logici e funzioni protettive per la nostra salute.
La storia della Pappa reale è abbastanza recente; infatti, solo nel 1912 il tedesco Langer scopre che questa particolarissima sostanza proviene dalla secrezione di apposite ghiandole delle giovani api operaie, che hanno il compito di accudire e nutrire la covata e quella larva che viene prescelta per diventare ape regina, la quale viene nutrita esclusivamente con la pappa reale per tutta la durata della sua vita.