Il Natale è alle porte, le strade si accendono di luci e colori ed iniziano i preparativi per condividere questi giorni di festa insieme ai nostri cari. Il tempo scorre in fretta, i preparativi incombono e le giornate diventano sempre più frenetiche. Tutto sembra essere pronto e l'attesa della festa diventa sempre più incalzante, ma dietro la gioia di una festa condivisa a volte si nasconde l'ansia.
Alimentazione
Sempre più frequentemente si parla di alimentazione biologica e organica, ma spesso l'argomento non è chiaro a tutti. La coltivazione biologica, al contrario di quanto si possa pensare, non è molto recente. I molti popoli dediti alla coltivazione, infatti, hanno sempre cercato di dare vita ad un'agricoltura rispettosa della natura e realizzata senza impiegare prodotti nocivi.
La maggior parte delle fonti cita come l'inizio della coltivazione di caffè l'anno 575. Anno in cui è iniziata la coltivazione di caffè in Yemen. Nel porto della città araba di Mokha (Moca) si è creato un centro per commercio del caffè, che era di grande importanza fino al XV secolo, quando la coltivazione era ormai diffusa.
Verso la metà del secolo scorso in Europa centrale e soprattutto in Germania, si studiarono nuove bevande da potersi consumare calde, per alleviare le rigide temperature
invernali, o fredde per mitigare l'arsura dell'estate ma che non contenessero delle sostanze eccitanti.