Alimentazione

Alimentazione e infiammazione

Negli ultimi anni la ricerca ha dimostrato che la dieta influenza direttamente lo stato infiammatorio del nostro organismo e conseguentemente il nostro livello di dolore generale. La risposta infiammatoria non è solo legata a traumi fisici, come una contusione o uno strappo muscolare ma bensì anche ad altri meccanismi insiti nel nostro corpo, tra questi, l'alimentazione. Infatti, è noto che i processi infiammatori provocati da una cattiva alimentazione sono alla base di quasi tutte le patologie croniche: dal diabete, all'artrite, alle malattie cardiovascolari, degenerative e per ultimo anche ai tumori.

Artisan tea - un gioiello dallo Yunnan

L'Artisan tea, conosciuto anche come il tè che fiorisce o tè artistico, è uno dei tè più attraenti. Le giovani foglie di tè, scelte con cura e raccolte a mano, vengono lavorate in diverse forme (fragola, cuore, fuso, cappello etc.). All'interno si trova un piccolo fiore che viene svelato versandoci sopra dell'acqua calda.

Stili alimentari-2- alimentazione vegana in pratica

Se partiamo dalla prima colazione
I biscotti devono essere rigorosamente senza latte, burro, uova e miele. Siete appassionati di pane, burro e marmellata? Potete usare il burro di soia o di margarina vegetale. Se preferite una colazione "salata" è possibile scegliere tra cracker o fette biscottate guarniti da paté vegetali, panini o tramezzini con la maionese vegetale e verdure, o con affettati vegetali, focacce farcite e non, tranci di pizza. Autorizzata la frutta fresca o secca (noci, mandorle, pinoli, nocciole, noci brasiliane).

Bacche di Goji

Le bacche di Goji, piccoli frutti rossi di una pianta coltivata sugli altopiani asiatici, sono conosciute in tutto il mondo per le loro eccellenti qualità terapeutiche e per questo denominate dai tibetani "frutti della longevità".